Incontro con l’autore Luigi Dal Cin: parole che lasciano il segno

Incontro con l’autore Luigi Dal Cin: parole che lasciano il segno

Incontro con l’autore Luigi Dal Cin: parole che lasciano il segno 1920 2560 School Office

Oggi la nostra scuola di Rosà ha avuto il piacere di ospitare Luigi Dal Cin, uno degli autori italiani più attivi e apprezzati nel panorama della letteratura per ragazzi. Con oltre 100 libri pubblicati e tradotti in 14 lingue, Dal Cin ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Andersen e il Premio Troisi.

Gli incontri con l’autore organizzati da Dal Cin sono veri e propri eventi teatrali, in cui l’autore coinvolge attivamente i ragazzi, stimolando la loro creatività e la passione per la lettura. Questi momenti non solo promuovono la lettura, ma offrono anche l’opportunità di esplorare le tecniche narrative e l’arte della scrittura.

Ed è proprio questo che è successo oggi con gli studenti di Lower Secondary School. L’incontro è iniziato con una prima parte molto divertente, che ha subito catturato l’attenzione di tutti, per poi affrontare, attraverso il racconto di una storia realmente accaduta all’autore, temi più seri e importanti come inclusione e disabilità. I ragazzi hanno partecipato attivamente, ponendo domande e stimolando riflessioni profonde.

È stata inoltre sottolineata l’importanza della lettura e della scrittura come strumenti capaci di generare emozioni e così potenti da cambiare il mondo. Un messaggio forte che i ragazzi porteranno con sé: leggere e scrivere non sono solo strumenti di studio, ma mezzi per capire, esprimersi e fare la differenza.

L’iniziativa nasce dal desiderio di accompagnare i ragazzi in un percorso di educazione alla consapevolezza di sé, aiutandoli a riconoscere emozioni, risorse e fragilità, e a sviluppare la capacità di relazionarsi con gli altri in modo autentico ed empatico.

L’incontro si è concluso con una breve presentazione del suo libro Sulla porta del mondo, che affronta il tema dell’immigrazione, raccontando storie di viaggi e nuovi inizi. Un’occasione significativa per riportare al centro dell’attenzione dei ragazzi temi di grande attualità e valore: accoglienza, rispetto, inclusione e cittadinanza attiva.