Laboratorio di Ceramica: un’esperienza tra creatività, manualità e arte

Laboratorio di Ceramica: un’esperienza tra creatività, manualità e arte

Laboratorio di Ceramica: un’esperienza tra creatività, manualità e arte 1440 2560 School Office

Un’iniziativa educativa che unisce esplorazione artistica, competenze tecniche ed espressione personale.

Gli studenti hanno recentemente avuto l’opportunità di partecipare al Laboratorio di Ceramica durante le lezioni di arte. L’attività, condotta dal professor Ceschin in collaborazione con la ceramista Sara Dall’Antonia di Scomigo, ha permesso ai ragazzi di sperimentare direttamente la lavorazione dell’argilla, un materiale antico e versatile utilizzato da millenni per creare oggetti sia funzionali sia decorativi.

Durante il laboratorio, gli studenti hanno esplorato diverse tecniche di modellazione, tra cui la sagomatura, la lavorazione e la rifinitura dei dettagli, sperimentando liberamente con il materiale. Questo approccio pratico ha consentito loro di sviluppare competenze tecniche e capacità creative, scoprendo come un’idea possa gradualmente trasformarsi in un oggetto concreto. I lavori completati sono stati successivamente cotti nel forno della ceramista e restituiti agli studenti, offrendo loro un ricordo tangibile della propria esperienza creativa.

Il laboratorio non si è limitato a potenziare la manualità, ma ha anche stimolato l’immaginazione, la pazienza e le capacità di problem-solving. Gli studenti hanno appreso l’importanza di una pianificazione accurata, dell’attenzione ai dettagli e del valore della costanza, collaborando e condividendo idee con i compagni. Attraverso questo percorso hanno sviluppato una maggiore consapevolezza del valore dell’artigianato e del processo artistico, comprendendo che la creatività richiede sia ispirazione sia disciplina.

Inoltre, l’attività ha incoraggiato una riflessione sul rapporto tra materiale, forma ed espressione personale, offrendo agli studenti l’opportunità di comunicare emozioni, idee e identità attraverso le proprie creazioni. L’esperienza ha trasmesso un senso di realizzazione e orgoglio, poiché ciascun partecipante ha potuto vedere il proprio progetto concretizzarsi in una forma tangibile.

Ogni pezzo realizzato ha raccontato una piccola storia personale, fatta di immaginazione, materia e forma, testimonianza concreta della bellezza del creare con le proprie mani.